G-Upgraded Case Study

zantech • Tecnopolimero per le montature degli occhiali Shield Pro di Tag Heuer

Come nasce?

Tag Heuer era alla ricerca di un materiale stampabile a iniezione che unisse resistenza e leggerezza, oltre a conferire un’estetica unica e riconoscibile per sviluppare occhiali ad alte performance. Ci hanno contattati affascinati dall’ipotesi di utilizzare la grafite come materiale caratterizzante per il design. Come usare “g upgraded recycled graphite” per riuscirci? Siamo partiti dallo zantech, tecnopolimero iniettabile e declinabile che, dopo vari test e studi sul design, è stato messo a punto in una formula su misura per ottenere l’estetica, il comfort e le performance necessarie alle montature degli occhiali Shield Pro.

Rivestimento zantech
Prodotto per Tag Heuer da Alisea S.r.l.

Per chi osa vedere il mondo in modo diverso e superare i limiti.

Realizzati per ciclisti e corridori, gli occhiali da sole Shield Pro sfruttano le caratteristiche dello zantech per ottenere robustezza, leggerezza e durevolezza. Ideali per qualsiasi avventura, il design ventilato e senza cerniera e le lenti interscambiabili donano una nitidezza e un comfort sempre a disposizione.

L'incontro perfetto fra leggerezza e resistenza per uno stile di vita attivo ad alte performance.

Scopri di più su TAG Heuer Shield Pro

Oltrepassare i limiti, individuare soluzioni che prima non c’erano

Esaltare le performance di prodotti e processi impedendo la dismissione di tonnellate di grafite.
“g upgraded recycled graphite” è l’ingrediente chiave per innovare.
Ecco chi ha già iniziato a farlo, perché e come.

Arclinea

ha integrato g_ink per i suoi progetti

Listone Giordano

ha integrato g_ink per i suoi progetti

Cosetex

ha integrato g_pwdr per i suoi progetti

WRÅD

ha integrato g_pwdr per i suoi progetti

Perpetua

ha integrato zantech per i suoi progetti